Olio Extravergine di Oliva Colle Raro

Un frantoio di famiglia che trasforma la passione e la tradizione in un olio extravergine di oliva pregiato,
capace di raccontare la storia del territorio abruzzese.

Dal cuore di Archi (Chieti), produciamo un Olio EVO dal sapore autentico, fedele ai metodi di lavorazione
tramandati di generazione in generazione. Dal 1885.

Se sa d’Abruzzo, è Colle Raro

Acquista il nostro Olio Extravergine Colle Raro

Dalle nostre colline d’Abruzzo, un olio pregiato che racchiude profumi, sapori e tradizione.

Olio pregiato

La qualità del nostro olio è il risultato di una selezione attenta delle olive, raccolte a perfetta maturazione e molite entro poche ore.

Grazie all’estrazione a freddo, preserviamo tutti i profumi e le proprietà nutrizionali, regalando un sapore equilibrato con note fruttate e un lieve retrogusto piccante.

Tradizione viva

Da oltre un secolo, la famiglia Sirolli custodisce l’arte della produzione olearia con passione e dedizione.

Ogni generazione ha tramandato l’amore per la terra e il rispetto delle tradizioni, garantendo un olio che racconta una storia autentica, fatta di esperienza e cura per ogni dettaglio.

Abruzzo autentico

L’Abruzzo è la nostra casa, una terra generosa che dona agli ulivi un ambiente perfetto tra mare e montagna.

Il nostro olio racchiude tutta la forza di questo territorio, con un gusto inconfondibile che porta sulle tavole il carattere genuino e la tradizione di una regione unica.

L’eccellenza del nostro Olio Extravergine Colle Raro secondo Fabio Marchetti

Per noi di Colle Raro è sempre motivo di orgoglio vedere riconosciuta la qualità del nostro olio da voci autorevoli del settore.
L’assaggiatore Fabio Marchetti ha dedicato al nostro extravergine una dettagliata recensione, sottolineandone le caratteristiche sensoriali
e l’equilibrio armonico che lo contraddistinguono. Con grande soddisfazione condividiamo di seguito la sua valutazione.

Olio extravergine di oliva di eccellente qualità, caratterizzato da sentori di fruttato fresco, erba appena tagliata, note di carciofo e pomodoro maturo. Al gusto risulta intenso di buona tessitura, con riconoscimenti di mela, ritorno del pomodoro trovato anche sotto il profilo olfattivo e un gradevole finale di frutta secca, tra tutti la noce (più intenso). Olio evo di ottimo equilibrio tra il piccante e l’amaro, polifenoli nutraceutici di fine qualità, con persistente finale di bocca che denota un futuro evolutivo.

Punteggio 88/100 | Fabio Marchetti